Il cosplay ReVega: “Progetto lungo, che emozioni al World Cosplay Summit”
Insieme all’amico Matteo Simoni (Matt of the Monsters) ha difeso i colori dell’Italia ai recenti Mondiali.
Insieme all’amico Matteo Simoni (Matt of the Monsters) ha difeso i colori dell’Italia ai recenti Mondiali.
Niente cartoon ma la Kenner ha comunque prodotto la linea toys. Un progetto naufragato per “troppa violenza”.
I Mystery Minis stanno prendendo sempre più piede tra i collezionisti. Scoprire cosa c’è all’interno è più gustoso.
Nel 1985 tanti avvenimenti da ricordare, tra cui anche il ritrovamento del Titanic e il lancio di un videogame iconico.
Spettacolo a Nagoya per il contest più incredibile dell’anno. Applausi al Team Italy che si aggiudica anche un prestigioso premio.
I fiori sono speciali, unici, coloratissimi e con mille significati. Ogni fiore è un vero incanto. Vanno rispettati e amati.
L’anime Daltanious è uno dei più amati di sempre. Tante le curiosità su questo iconico cartoon vintage…
Tantissime le linee toys dedicate ai Ghostbusters. Alcune valgono moltissimo, le più recenti strizzano l’occhio al passato.
La prima Barbie è stata commercializzata il 9 marzo del 1959. Ancora oggi è la bambola più amata (e venduta) al mondo.
Collezionare modellini di trenini è un hobby senza età. Ci sono alcuni “pezzi” che valgono moltissimo. Serve la giusta competenza.
Grazie a Sinister Film, in arrivo a settembre tutta la serie tokusatsu con protagonista l’inimitabile Megaloman.
Da Automan al Conte Dakula. Di molti toys si sono perse le tracce anche se, tra i collezionisti, hanno un valore importante.
Le altezze dei robot più leggendari della storia sono decisamente intriganti e, onestamente, alcune sorprendenti.
Il cartoon della Filmation è stato trasmesso in Italia, per la prima volta, nel 1988. Merchandising importante per il brand BraveStarr.
Una delle “macchine” più iconiche di sempre torna con una veste nuova: ben arrivato a Commodore 64 Ultra.
Il packaging europeo ha un fascino unico per diversi collezionisti. Le Tri-Logo hanno quotazioni molto elevate.
Alcuni toys sono ancora molto ricercati al giorno d’oggi. Altri sono veri e propri pezzi da collezione. Quanta scelta negli anni ’80.
L’Uomo d’Acciaio ha incassato circa 116 milioni di dollari. Il nuovo Superman punta a fare meglio nel suo week-end di lancio.
Milano brandizzata One Piece. Nello storico store Rinascente, inaugurato il corner con tutte le novità ufficiali del popolarissimo anime.
Fondata nel 1934, la Dinky Toys è, ancora oggi, una delle marche di modellini d’auto e camion più collezionate in assoluto. Prezzi importanti per alcuni “pezzi”.
Code chilometri per averne almeno una, quotazioni incredibili per quelli più rari. Ormai è Labubu mania a livelli elevatissimi.
Dalla parodia dell’Esorcista a Beep Beep, passando per tanti altri cosplayer davvero stupendi. Lucca Comics al suo meglio…
Cresce l’attesa per la seconda stagione di The Sandman. Mancano poche ore all’accesso, in streaming, dei primi sei episodi.
Gli occhi del gatto sono magnetici, profondi, a volte dolci, altre spaventosi. Ci si perde tra le leggende legate agli occhi del gatto.
Il doppiatore si è spento a Roma all’età di 62 anni. E’ stato una delle voci più note nel mondo del doppiaggio.
Grande attesa per l’edizione 2025, in programma dal 28 al 30 novembre a Fiera Rho, a Milano. Lo spettacolo è garantito.
C’è stato un tempo in cui le console hanno conquistato tutti. Alcuni giochi sono diventati leggendari, altri molto meno…
Lanciato in Giappone nel 1988, il Mega Drive è diventato molto famoso all’epoca, dando vita ad una nuova generazione di videogiocatori.
Nuova avventura per lo scrittore poliedrico che passa dalla creazione di romanzi alla sceneggiatura di cartoni animati e fumetti.
La Ferrari è la scuderia più amata e popolare. Collezionare le monoposto più leggendarie del Cavallino è una passione speciale.