Ci sono i Puffi, gli Snorky ma chi ricorda gli Astrosniks?
Creati da Bullyland nel 1975, hanno avuto il loro momento di gloria negli anni ’80 grazie a McDonald’s.
Creati da Bullyland nel 1975, hanno avuto il loro momento di gloria negli anni ’80 grazie a McDonald’s.
Il packaging europeo ha un fascino unico per diversi collezionisti. Le Tri-Logo hanno quotazioni molto elevate.
Alcuni toys sono ancora molto ricercati al giorno d’oggi. Altri sono veri e propri pezzi da collezione. Quanta scelta negli anni ’80.
Fondata nel 1934, la Dinky Toys è, ancora oggi, una delle marche di modellini d’auto e camion più collezionate in assoluto. Prezzi importanti per alcuni “pezzi”.
La Formula 1 è sempre più seguita. In tanti collezionano le monoposto in formato die-cast. Vere opere d’arte, in miniatura. Ci sono davvero tutti i modelli che hanno fatto la storia della F1. Ovviamente, la Ferrari ha un fascino particolare e unico.
E’ stato tradotto in più di 40 lingue, ha venduto oltre 16 milioni di copie e si è aggiudicato numerosi premi…
Il subbuteo è un gioco da tavolo che riproduce, ovviamente in miniatura, il gioco del calcio. Nasce in Inghilterra nel 1947.
Prodotti dalla Mattel nel 1988, erano dei cibi che… facevano la guerra. Ora sono dei “pezzi” davvero cult…
Mondo dei Robot: Giocattoli e Manifesti Spaziali, questa l’asta internazionale in programma il prossimo 16 maggio. Ben 337 lotti.
La Atlantic ha realizzato ben cinque set dedicati all’anime Goldrake. Non potevano mancare Vega e gli altri nemici
Ci sono monoposto di Formula 1 che sono diventate leggendarie. I modellini die-cast sono opere d’arte in miniatura.
Secondo diversi collezionisti, il set più ambito è quello dei Puffi Olimpici (anno 1983). Il set si compone di otto sorpresine.
Un mini fumetto per leggere e vivere le avventure di He-Man e i dominatori dell’universo…
Nel 1995 la Kenner, l’azienda delle AF di Star Wars, decide di puntare su Congo. Non una grandissima idea, anche se…
Oggi, in perfette condizioni, nel suo box originale e, soprattutto, con tutti gli accessori, ha una quotazione attorno anche ai 30.000 dollari.
Nel 1984 la Kenner, azienda statunitense top nella produzione di giocattoli, invade il mercato europeo con le AF di Star Wars…
Tantissimi gli accessori, ispirati proprio al videogame… Willy ha la sua iconica mitragliatrice. Pezzi da collezione…
Il bellissimo set, prodotto da Mezco, sarà disponibile a partire nel primo semestre del 2025.
La loro origine è legata allo “zucchero filato”: in francese “barbe à papa”.
Le altezze dei robot più leggendari della storia sono decisamente intriganti e, onestamente, alcune sorprendenti.
I gadget di Mr. Nesquik sono diventati molto ricercati dai collezionisti. Hanno un valore più che discreto…
La linea toys originale (1994-1997) ha quotazioni elevatissime. Alcuni sono molto difficile da reperire…
C’è stato un tempo in cui i soldatini in plastica erano il giocattolo più diffuso tra i giovanissimi…
Tra i fan di Star Wars, Boba Fett è sempre stato un personaggio leggendario. Dopo le sole quattro battute alla sua prima apparizione nel lontano 1980 nel film “L’impero colpisce ancora, è diventato, nel...
Nei primi anni ’90, la GIG distribuisce una nuova linea toys davvero… esplosiva
Servono almeno 8.000 adesioni affinché il progetto diventi realtà. Siamo già oltre le 3.000 adesioni…
Jungle Smurf #20069 è stato realizzato nel 1973. La sua origine è legata ai fumetti di Pejo degli anni ’70.
Esattamente 30 anni fa negli Happy Meal tante sorpresine diventate leggendarie come quelle dedicate a Batman.
Fa parte dei Maximal, sogna, un giorno, di essere un leader e, quando si trasforma, è un pinguino…
La linea è stata realizzata dalla Ljn Toys nel lontano 1984. Tra le varie action figures anche quella del noto artista…