Gli album di figurine della nostra infanzia: quali avete avuto?
Dai Calciatori alle raccolte dedicate ai robottoni, passando per le serie TV più iconiche e i mitici cartoni animati degli anni ’80.
Dai Calciatori alle raccolte dedicate ai robottoni, passando per le serie TV più iconiche e i mitici cartoni animati degli anni ’80.
Ormai è il vero re delle nostre acque. Raggiunge i tre metri di lunghezza e ha una brutta reputazione.
L’edizione 2025, sempre a Fiera Milano, è in programma dal 28 al 30 novembre 2025. Sarà ancora spettacolo…
Il primo film è uscito nel lontano 1984. Tante le linee toys, alcune valgono un patrimonio e sono super ricercate.
L’anime è stato realizzato nel lontano 1983 ma continua ad essere amatissimo dai fan, in ogni versione che viene realizzata
Da One Piece in formato mattoncini al mastodontico Mosasaurus passando per i nuovi Paw Patrol… C’è di tutto!
Tantissimi i collezionisti di modellini diecast della leggendaria Vespa. Alcune versioni sono molto ricercate…
Modellini di alcuni capolavori a quattro e due ruote: Alcuni sono diventati iconici, altri erano semplicemente meravigliosi all’epoca del lancio…
Da Spider-Man a Batman passando per Hulk e gli Avengers. Ogni supereroe che si rispetti ha il suo flipper…
Autovetture da sogno per dimostrare l’eccellenza della tecnologia in pista e l’inarrivabile eleganza in bella vista.
Nata nel 1966 a Milano, la Atlantic ha segnato più di una generazione… Non ha realizzato solo soldatini…
I Mystery Minis stanno prendendo sempre più piede tra i collezionisti. Scoprire cosa c’è all’interno è più gustoso.
I fiori sono speciali, unici, coloratissimi e con mille significati. Ogni fiore è un vero incanto. Vanno rispettati e amati.
Tantissime le linee toys dedicate ai Ghostbusters. Alcune valgono moltissimo, le più recenti strizzano l’occhio al passato.
La prima Barbie è stata commercializzata il 9 marzo del 1959. Ancora oggi è la bambola più amata (e venduta) al mondo.
Collezionare modellini di trenini è un hobby senza età. Ci sono alcuni “pezzi” che valgono moltissimo. Serve la giusta competenza.
Da Automan al Conte Dakula. Di molti toys si sono perse le tracce anche se, tra i collezionisti, hanno un valore importante.
Il cartoon della Filmation è stato trasmesso in Italia, per la prima volta, nel 1988. Merchandising importante per il brand BraveStarr.
Alcuni toys sono ancora molto ricercati al giorno d’oggi. Altri sono veri e propri pezzi da collezione. Quanta scelta negli anni ’80.
Milano brandizzata One Piece. Nello storico store Rinascente, inaugurato il corner con tutte le novità ufficiali del popolarissimo anime.
Fondata nel 1934, la Dinky Toys è, ancora oggi, una delle marche di modellini d’auto e camion più collezionate in assoluto. Prezzi importanti per alcuni “pezzi”.
Dalla parodia dell’Esorcista a Beep Beep, passando per tanti altri cosplayer davvero stupendi. Lucca Comics al suo meglio…
Gli occhi del gatto sono magnetici, profondi, a volte dolci, altre spaventosi. Ci si perde tra le leggende legate agli occhi del gatto.
Grande attesa per l’edizione 2025, in programma dal 28 al 30 novembre a Fiera Rho, a Milano. Lo spettacolo è garantito.
C’è stato un tempo in cui le console hanno conquistato tutti. Alcuni giochi sono diventati leggendari, altri molto meno…
La Ferrari è la scuderia più amata e popolare. Collezionare le monoposto più leggendarie del Cavallino è una passione speciale.
La Formula 1 è sempre più seguita. In tanti collezionano le monoposto in formato die-cast. Vere opere d’arte, in miniatura. Ci sono davvero tutti i modelli che hanno fatto la storia della F1. Ovviamente, la Ferrari ha un fascino particolare e unico.
Uno dei gatti più apprezzati e amati. La sua è una storia antica che arriva direttamente dalla Persia… Ci sono oltre 250 combinazioni di colore…
La leggenda vuole che questo favoloso fiore sia nato dalle lacrime di Ferhad, innamorata di Shirin che non tornò più…
Non un gatto come tanti altri. Un incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo. L’istinto da predatore non l’ha perso.