Elisa Malagoli di SCIC: “In Italia abbiamo tanti gatti World Champion”

I gatti sono felini dall’aspetto affascinante, quasi magnetico. Impossibile non innamorarsene. Alcuni sono talmente speciali da diventare World Champion… Ne abbiamo parlato con Elisa Malagoli, presidente SCIC (associazione riconosciuta dal WCF e diventata un membro WCF col patronato del club Deutsche Edelkatze).
Elisa, ci spiega che cosa rappresenta SCIC?
“Siamo un’associazione nata nel 2021. Inizialmente ci occupavamo solo della razza siberiana e di certificazioni, poi, nel 2023, siamo stati associati alla World Cat Federation e abbiamo iniziato anche a organizzare show/esposizioni feline con gatti provenienti da tutto il mondo”.
Quanto è ambito il titolo di World Champion per un espositore?
“Molto. Diventare World Champion è il top per un espositore e il suo gatto e, ovviamente, comporta molti vantaggi. Ad esempio, i cuccioli di un World Champion hanno un valore maggiore. Sono più ambiti. C’è poi la soddisfazione personale perchè, alla fine, fa tanto piacere sapere che il proprio gatto ha un titolo tanto esclusivo e prestigioso. Non a caso, questi espositori viaggiano in tutto il mondo con i propri gatti”.
Come siamo messi in Italia a livelli di World Champion?
“Beh, direi molto bene. Ad Abbiategrasso (paese in provincia di Milano, ndr), nella nostra prossima esposizione (30 settembre/1 ottobre, ndr), ci saranno 13 gatti World Champion e la metà sono di espositori italiani”.
Il segreto per avere un gatto che può fregiarsi del titolo di World Champion…
“Lo standard di razza è molto importante. Ci sono aspetti morfologici che fanno la differenza a certi livelli. Diciamo che quelli con un carattere più affabile sono sempre giudicati in maniera positiva…”.
E’ vero che c’è una categoria dedicate alle cucciolate?
“Verissimo. Partecipa l’intera famiglia: cuccioli, papà e mamma…”.
Appuntamento ai giorni 30 settembre e 1 ottobre 2023 con il WCF Coral Jubilee Show Italy Edition SCIC WCF ad Abbiategrasso.