Giocattoli dimenticati, 1a puntata: Krotals, il potere del serpente

Non tutte le linee giocattolo hanno fortuna. Nel corso del tempo, diversi toys sono stati dimenticati, o forse non è così?

La storia dei Krotals

Anno 1989, una “giovane” Giochi Preziosi lancia una nuova linea di giocattoli: Krotals, il potere del serpente. Il totale sono cinque i personaggi tra cui si può scegliere, ovvero Ipno, Skatter, Raptor, Spiros e Kobra.

Non c’è nessun concetto di Bene e Male, ognuno fa per sé. Tuttavia, tutti hanno in comune una particolarità: sono allungabili! Come recita lo slogan presente sulla confezione dei Krotals, “… Allunga il suo corpo ai limiti dell’impossibile”.

Di fatto, il personaggio è decisamente “molliccio”. All’interno del box sono presenti diversi accessori che permettono di renderlo un “vero Krotals”. Indumenti, armature, armi… c’è di tutto!

Bene, questa linea sarà un fallimento colossale. Il motivo principale? Il concept dei toys. Vero, vederlo allungarsi in maniera spropositata è un’idea eccellente, meno il fatto che, dopo un paio di utilizzi, causa polvere o sporcizia varia, il personaggio da “molliccio” si trasforma in “spazzatura”. Come se non bastasse, equipaggiarlo con i vari accessori è un’impresa titanica.

Insomma, non proprio il giocattolo che tuti vorrebbero. Curiosità finale. Come evidenziato sulla confezione originale, Giochi Preziosi ha importato la linea direttamente da Bandai che aveva fatto centro con i Sekai Ninja Sen Jiraiya. E’ sufficiente una veloce ricerca in rete per notare che sono praticamente gli stessi… Oggi i Krotals sono oggetti di culto per chi ama tutto (ma proprio tutto) degli anni ’80. Si trovano ancora a prezzi interessanti. Forse perché se li ricordano in pochissimi…

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner