Anni ’80, i nomi italiani dei Transformers: Commander era Optimus Prime
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
La sua origine ĆØ particolare: Puffetta ĆØ stata creata inizialmente da Gargamella per poter catturare i Puffi.
Per alcuni sono stati troppo violenti, per altri sono stati il meglio di sempre. Da Bem a Kenshiro, la lista ĆØ lunga.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
Le quattro tartarughe ninja hanno nomi italiani, in particolare di artisti del Rinascimento italiano. La risposta nel primo episodio animato.
Nel 1983 usciva la prima serie animata del gioco fantasy. Nel 2023 ĆØ atteso il nuovo film con Chris Pine nei panni di Elgin.
Il primo robottone di Go Nagai ĆØ stato il Mazinga Z ma Goldrake, in Italia, ha avuto una grande fortuna.
Nessun legame particolare, She-Ra e He-Man sono gemelli. Si ritrovano dopo tanto tempo. Il colpevole? Hordak.
Spin-off del film Highlander, racconta le avventure di Quentin MacLeod, impegnato a duellare con il perfido Kortan.
Nel 1837, la famiglia Popple lascia l’Inghilterra per cercare fortuna (e terra) in Australia. Lucy May ĆØ una bambina…
Nel cartoon Baldios, c’ĆØ spazio per una struggente love story. Protagonisti Marin e Afrodia. L’epilogo ĆØ tragico.