Giocattoli dimenticati, 1a puntata: Krotals, il potere del serpente
Ci sono toys che non hanno avuto successo e sono finiti per essere completamente dedicati. O forse non è così?
Ci sono toys che non hanno avuto successo e sono finiti per essere completamente dedicati. O forse non è così?
Lanciati sul mercato nel 1998 dalla Hasbro, questi simpatici animaletti robotici interattivi sono diventati oggetti da collezionismo.
Il primo film è uscito nel lontano 1984. Tante le linee toys, alcune valgono un patrimonio e sono super ricercate.
All’interno di una capsula nera e dorata, ispirata a Hogwarts, è possibile collezionare fino a 20 personaggi del mondo di Harry Potter.
Da One Piece in formato mattoncini al mastodontico Mosasaurus passando per i nuovi Paw Patrol… C’è di tutto!
Nel 1992, in un fumetto diventato iconico, Garfield ha incontrato le mitiche tartarughe ninja. Ora arriva il 2-pack.
Il sogno è diventato realtà: l’Enterprise e tutti i suoi mitici personaggi entrano a far parte del mondo LEGO.
Nata nel 1966 a Milano, la Atlantic ha segnato più di una generazione… Non ha realizzato solo soldatini…
Tutto pronto per il GP dìItalia. Ci sarà anche la monoposto del Cavallino in grandezza naturale e perfettamente funzionante.
28 agosto 1993. Una data storica. Negli Stati Uniti viene trasmessa la prima puntata dei Power Rangers.
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
Il sequel, composto da quattro episodi, arriverà a settembre. Spazio anche ad un cameo di Mark Hamill nel ruolo di Luke Skywalker.
Niente cartoon ma la Kenner ha comunque prodotto la linea toys. Un progetto naufragato per “troppa violenza”.
Ispirati ai protagonisti dell’omonimo picchiaduro realizzato nel 1992, arriva una wave di personaggi iconici. Non manca nessuno.
Tantissime le linee toys dedicate ai Ghostbusters. Alcune valgono moltissimo, le più recenti strizzano l’occhio al passato.
La prima Barbie è stata commercializzata il 9 marzo del 1959. Ancora oggi è la bambola più amata (e venduta) al mondo.
Collezionare modellini di trenini è un hobby senza età. Ci sono alcuni “pezzi” che valgono moltissimo. Serve la giusta competenza.
Da Automan al Conte Dakula. Di molti toys si sono perse le tracce anche se, tra i collezionisti, hanno un valore importante.
Per gli amanti di Star Trek, serie cult creata da Gene Roddenberry, è in arrivo una collezione davvero speciale. Le uscite totali sono ben 20.
Le altezze dei robot più leggendari della storia sono decisamente intriganti e, onestamente, alcune sorprendenti.
Creati da Bullyland nel 1975, hanno avuto il loro momento di gloria negli anni ’80 grazie a McDonald’s.
Il packaging europeo ha un fascino unico per diversi collezionisti. Le Tri-Logo hanno quotazioni molto elevate.
Alcuni toys sono ancora molto ricercati al giorno d’oggi. Altri sono veri e propri pezzi da collezione. Quanta scelta negli anni ’80.
Fondata nel 1934, la Dinky Toys è, ancora oggi, una delle marche di modellini d’auto e camion più collezionate in assoluto. Prezzi importanti per alcuni “pezzi”.
The King of Fighters ’98 è stato uno dei picchiaduri più esaltanti degli anni ’90. Ora torna con tre personaggi iconici
Code chilometri per averne almeno una, quotazioni incredibili per quelli più rari. Ormai è Labubu mania a livelli elevatissimi.
Grazie a Loyal Subject tornano i protagonisti noti per la serie animata anni ’80 Mobile Armored Strike Kommand.
Grande attesa per l’edizione 2025, in programma dal 28 al 30 novembre a Fiera Rho, a Milano. Lo spettacolo è garantito.
In contemporanea con l’uscita al cinema del live action, ecco la linea giocattoli ispirata al film. Tutti da collezionare…