Famiglia Addams e il mistero di Cugino Itt: giocattolo introvabile
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
Niente cartoon ma la Kenner ha comunque prodotto la linea toys. Un progetto naufragato per “troppa violenza”.
Ispirati ai protagonisti dell’omonimo picchiaduro realizzato nel 1992, arriva una wave di personaggi iconici. Non manca nessuno.
Tantissime le linee toys dedicate ai Ghostbusters. Alcune valgono moltissimo, le più recenti strizzano l’occhio al passato.
La prima Barbie è stata commercializzata il 9 marzo del 1959. Ancora oggi è la bambola più amata (e venduta) al mondo.
Collezionare modellini di trenini è un hobby senza età. Ci sono alcuni “pezzi” che valgono moltissimo. Serve la giusta competenza.
Da Automan al Conte Dakula. Di molti toys si sono perse le tracce anche se, tra i collezionisti, hanno un valore importante.
Per gli amanti di Star Trek, serie cult creata da Gene Roddenberry, è in arrivo una collezione davvero speciale. Le uscite totali sono ben 20.
Le altezze dei robot più leggendari della storia sono decisamente intriganti e, onestamente, alcune sorprendenti.
Creati da Bullyland nel 1975, hanno avuto il loro momento di gloria negli anni ’80 grazie a McDonald’s.
Il packaging europeo ha un fascino unico per diversi collezionisti. Le Tri-Logo hanno quotazioni molto elevate.
Alcuni toys sono ancora molto ricercati al giorno d’oggi. Altri sono veri e propri pezzi da collezione. Quanta scelta negli anni ’80.
Fondata nel 1934, la Dinky Toys è, ancora oggi, una delle marche di modellini d’auto e camion più collezionate in assoluto. Prezzi importanti per alcuni “pezzi”.
Code chilometri per averne almeno una, quotazioni incredibili per quelli più rari. Ormai è Labubu mania a livelli elevatissimi.
Grazie a Loyal Subject tornano i protagonisti noti per la serie animata anni ’80 Mobile Armored Strike Kommand.
Grande attesa per l’edizione 2025, in programma dal 28 al 30 novembre a Fiera Rho, a Milano. Lo spettacolo è garantito.
In contemporanea con l’uscita al cinema del live action, ecco la linea giocattoli ispirata al film. Tutti da collezionare…
La Formula 1 è sempre più seguita. In tanti collezionano le monoposto in formato die-cast. Vere opere d’arte, in miniatura. Ci sono davvero tutti i modelli che hanno fatto la storia della F1. Ovviamente, la Ferrari ha un fascino particolare e unico.
Realizzati da Boss Fight Studio, ricordati i famosi MOTU. La prima wave prevede anche un simil Conan the Barbarian…
Il subbuteo è un gioco da tavolo che riproduce, ovviamente in miniatura, il gioco del calcio. Nasce in Inghilterra nel 1947.
Prodotti dalla Mattel nel 1988, erano dei cibi che… facevano la guerra. Ora sono dei “pezzi” davvero cult…
L’ultimo film Marvel è appena approdato al cinema ma sono in arrivo anche delle splendide action figures ufficiali.
Oltre alle novità cinematografiche, spazio anche a moltissimi nuovi toys e gadget in perfetto stile Star Wars.
Mondo dei Robot: Giocattoli e Manifesti Spaziali, questa l’asta internazionale in programma il prossimo 16 maggio. Ben 337 lotti.
Al momento si sa solamente che la nuova linea toys è già in fase di sviluppo e che riguarda la pellicola del 1976.
La Atlantic ha realizzato ben cinque set dedicati all’anime Goldrake. Non potevano mancare Vega e gli altri nemici
Ci sono monoposto di Formula 1 che sono diventate leggendarie. I modellini die-cast sono opere d’arte in miniatura.
Un mini fumetto per leggere e vivere le avventure di He-Man e i dominatori dell’universo…
AF dedicata ad un personaggio molto particolare, un servitore di Hordak…