Robottoni anni ’80: il “fungo atomico”, la fine di tanti nemici
Ogni volta che appariva, il bene aveva trionfato sul male… almeno sino alla prossima puntata…
Ogni volta che appariva, il bene aveva trionfato sul male… almeno sino alla prossima puntata…
Si narrano tante storie attorno agli Snorky, alcune decisamente intriganti. La verità sta… in fondo al mare.
Prodotto dalla SEGA per le sale giochi, è stato poi messo a disposizione su tante console domestiche, tra cui il C64.
Da non perdere l’appuntamento con i giocattoli vintage. Tantissimi espositori per soddisfare tutte le richieste dei collezionisti.
Nel lontano 1973, esce la prima serie animata dedicata alla famiglia creata, nel 1938, da Charles Addams.
Molte scene degli anime degli anni ’80 e ’90 sono stati censurate. Tra queste anche Arthur che “scalda” Georgie…
Nel 1992 va in onda James Bond Jr., serie animata con protagonista il nipote del famoso agente…
Due puntate che stanno facendo molto discutere. Si parla di energia solare e di una bambina salvata dai nostri supereroi…
Il cartoon Atom Ant, noto in Italia con il titolo Atom – La Formica Atomica, è stato realizzato da Hanna & Barbera
Fa parte dei Maximal, sogna, un giorno, di essere un leader e, quando si trasforma, è un pinguino…
Giatrus è il capo famiglia. Ama bere e dimostrare il suo valore. Poi c’è Gon, il figlio di Giatrus, che ne combina di tutti i colori
Le prime otto puntate sono già andate in onda con l’anime che regge il colpo e il peso degli anni.
Mane mozzate che prendono vita, streghe e demoni… Già la sigla metteva una grande paura a tutti quanti.
La gatta siamese, decisamente snob e vanitosa, fa girare la testa a Spank, il simpatico cagnolino…
Uscito negli Stati Uniti il 22 novembre 1995, è diventato un film d’animazione cult. E i collezionisti impazziscono per i gadget originali.
La mitica serie di giocattoli degli anni ’70 e ’80 è tornata in una veste “moderna” ma che guarda alla tradizione.
Sceglierne solo dieci è una vera e propria impresa. Negli anni ’80, i cartoons erano pieni zeppi di personaggi super sexy.
Dalla Coca Cola da bere con la pizza all’ovetto Kinder con la sorpresa, una serie di pubblicità che hanno fatto centro…
Appuntamento al week-end del 25 e 26 ottobre per la mostra mercato più attesa dagli appassionati di vinili, singoli, cd e memorabilia musicale.
Lanciati dalla GIG, sono diventati sempre più preziosi. Tutto ciò che fa parte del mondo Exogini ha quotazioni elevatissime.
I robot femminili dei vecchi anime non sono mai stati molto potenti. Unica eccezione? Venus Alfa…
Comunicato ufficiale: Goldrake sempre alla domenica con anche tre episodi inediti. C’è chi aspetta anche gli altri iconici robottoni.
583.000 spettatori, pari al 4.2% di share, nel primo episodio e 721.000 spettatori, con il 4.6%, nel secondo episodio.
Entusiasmo alle stelle per le prime due puntate trasmesse su Rai Due. In tanti hanno sollevato dei dubbi sul doppiaggio.
Più volte si è andati vicini ad uno scontro tra Godzilla (Kadokawa) e Godzilla (Toho). Purtroppo, il progetto non si è mai concretizzato.
Ci sono toys che non hanno avuto successo e sono finiti per essere completamente dedicati. O forse non è così?
Tutti ricordano Goldrake, Jeeg Robot o Il Grande Mazinga. Ma la “fusione del corpo” di Takeshi?
Quattro stagioni per 80 episodi complessivi. L’elicottero protagonista della serie TV ha fatto una brutta fine.
Lanciati sul mercato nel 1998 dalla Hasbro, questi simpatici animaletti robotici interattivi sono diventati oggetti da collezionismo.
Nel corso della sua lunga carriera da pescatore, Sampei ha catturato ogni tipo di pesce… non solo del pianeta Terra