Avete pacchetti di figurine sigillati? Alcuni valgono una fortuna
Sono sempre più le persone che collezionano bustine di figurine sigillate. Il loro valore continua ad aumentare.
Sono sempre più le persone che collezionano bustine di figurine sigillate. Il loro valore continua ad aumentare.
Nata nel 1966 a Milano, la Atlantic ha segnato più di una generazione… Non ha realizzato solo soldatini…
“Un giorno di pioggia Andrea e Giuliano incontrano Licia per caso”… Ricordate la storia di Giuliano?
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
L’anime, composto da ben 52 episodi, ha un finale che fa tutti felici, soprattutto dopo quello che Sam ha patito.
Dal 1980 al 1989 sono stati trasmessi tantissimi anime giapponesi in Italia. Molti sono diventati dei cult…
Nel 1985 tanti avvenimenti da ricordare, tra cui anche il ritrovamento del Titanic e il lancio di un videogame iconico.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
L’anime Daltanious è uno dei più amati di sempre. Tante le curiosità su questo iconico cartoon vintage…
Tantissime le linee toys dedicate ai Ghostbusters. Alcune valgono moltissimo, le più recenti strizzano l’occhio al passato.
Per alcuni sono stati troppo violenti, per altri sono stati il meglio di sempre. Da Bem a Kenshiro, la lista è lunga.
La prima Barbie è stata commercializzata il 9 marzo del 1959. Ancora oggi è la bambola più amata (e venduta) al mondo.
Da Automan al Conte Dakula. Di molti toys si sono perse le tracce anche se, tra i collezionisti, hanno un valore importante.
Le altezze dei robot più leggendari della storia sono decisamente intriganti e, onestamente, alcune sorprendenti.
Il cartoon della Filmation è stato trasmesso in Italia, per la prima volta, nel 1988. Merchandising importante per il brand BraveStarr.
Una delle “macchine” più iconiche di sempre torna con una veste nuova: ben arrivato a Commodore 64 Ultra.
Creati da Bullyland nel 1975, hanno avuto il loro momento di gloria negli anni ’80 grazie a McDonald’s.
Il packaging europeo ha un fascino unico per diversi collezionisti. Le Tri-Logo hanno quotazioni molto elevate.
The King of Fighters ’98 è stato uno dei picchiaduri più esaltanti degli anni ’90. Ora torna con tre personaggi iconici
Grazie a Loyal Subject tornano i protagonisti noti per la serie animata anni ’80 Mobile Armored Strike Kommand.
E’ bastato un post social per scatenare un hype pazzesco attorno al nuovo cartoon basato sull’iconico personaggio.
Ora non ci sono più dubbi. L’iconico anime torna per la gioia delle vecchie e nuove generazioni. Potremmo non essere l’unico.
C’è stato un tempo in cui le console hanno conquistato tutti. Alcuni giochi sono diventati leggendari, altri molto meno…
Lanciato in Giappone nel 1988, il Mega Drive è diventato molto famoso all’epoca, dando vita ad una nuova generazione di videogiocatori.
La Ferrari è la scuderia più amata e popolare. Collezionare le monoposto più leggendarie del Cavallino è una passione speciale.
Su Goldin è stata messa all’asta l’iconica frusta utilizzata durante le riprese de I Predatori dell’Arca Perduta.
Il primo capitolo si basava su fatti verosimili, a differenza dei successivi. Regia di Sean S. Cunningham.
C’è stato un tempo in cui i Transformers avevano nomi diversi. Da Commander a Memor, quando il doppiaggio aveva tante libertà…
Prodotti dalla Mattel nel 1988, erano dei cibi che… facevano la guerra. Ora sono dei “pezzi” davvero cult…