Panini Italia, Alex Bertani: “Le figurine non moriranno mai, esperienza unica”

La Panini è un’istituzione nel mondo del collezionismo, in particolare per quanto riguarda stickers e card. Durante la presentazione della nuova raccolta Panini Calciatori 2022-2023, Alex Bertani, nuovo Direttore Mercato Italia Panini, ha parlato del presente e del futuro della compagnia.
Partiamo dalla nuova raccolta Calciatori Panini 2022-2023…
“Difficile per me contenere l’emozione di sfogliare la prima collezione Panini Calciatori a cui ho contribuito, impossibile non tornare con la mente a molti anni fa, quando, monello, aspettavo smanioso l’uscita delle figurine Panini, momento di grande socialità e
vibrante passione sportiva. Bello vedere che a distanza di tempo le figurine Panini ancora mantengano intatta la stessa forte capacità di entusiasmare e avvicinare le persone”.
Tante novità nella nuova raccolta Calciatori Panini 2022-2023, dedicata al calcio italiano tra cui lo stile grafico della figurina mezzo busto…
“Abbiamo cambiato molto lo stile grafico della figurina, è vero. Ho voluto fortemente questo cambio così significativo. Si è deciso di puntare su un visual diverso. Secondo me la sfida che attende Panini è quella di non perdere il contatto con le nuove generazioni”.
Cosa ne pensa del futuro delle figurine? Ci sarà ancora spazio per le collezioni fisiche?
“Credo che le figurine non moriranno mai. Parliamo di un’esperienza tattile unica. Abbiamo degli effetti cromatici che non sono possibili a livello digitale. Non si ha lo stesso effetto. Credo che la fisicità, il poter toccare il prodotto, sia ancora molto importante e lo sarà anche in futuro”.
La Panini punta molto sullo sport e, in particolare, sul calcio. Cambierà qualcosa nel futuro?
“Sicuramente il mondo sport e, in particolare, il mondo calcio, saranno ancora centrali nel futuro di Panini ma parte del mio lavoro è quello di recuperare una serie di collezioni, legati al mondo dell’entertainment e dell’educational che, forse, negli ultimi anni, Panini non ha presidiato in modo così forte. Vengo dal mondo dei fumetti e dei magazine, sono 25 anni che lavoro in quel mondo, quindi credo che l’azienda mi abbia voluto in questo ruolo anche per portare la mia esperienza diretta su figurine e card”.