Superman si prende la scena al Cartoon Club & RiminiComix

Superman è pronto a prendersi la scena al Cartoon Club & RiminiComix. Tantissime le iniziative con protagonista l’Uomo d’acciaio.

Una mostra da non perdere

Dal 13 al 20 luglio, infatti, ogni sera la facciata del Castello Sismondo, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Rimini, sarà lo sfondo di una proiezione che celebra la storia dell’Uomo d’Acciaio, spaziando tra fumetti e animazione. Inoltre, negli stessi giorni, il piazzale antistante pullulerà di sagome cartonate che raffigurano il supereroe insieme ad altri importanti personaggi che hanno contribuito a renderlo leggenda, con cui Riminesi, turisti, appassionati o passanti curiosi potranno scattarsi selfie e fotografie, per immergersi nel suo mondo.

All’interno del castello, invece, nella Sala Isotta, dal 13 luglio al 17 agosto sarà visitabile la mostra intitolata “Superman: L’Uomo del Domani”, che celebra oltre 80 anni di storia del personaggio. Grandi pannelli condurranno i visitatori attraverso un affascinante viaggio alla scoperta dell’eroe DC, a partire dal suo debutto su Action Comics #1, nel 1938, per arrivare ai giorni nostri, e illustrerà chi sono i suoi alleati e le sue nemesi storiche, ma anche i suoi poteri e tutti gli altri elementi caratteristici del suo mito – dalla kryptonite agli occhiali con cui assume la sua identità terrestre di Clark Kent, fino all’iconica cabina del telefono –, dando spazio alle storie più significative che lo hanno visto protagonista. Una linea del tempo guiderà i visitatori in questo percorso, arricchito da installazioni, photoset e tavole originali dei fumettisti che hanno interpretato la sua figura negli anni, provenienti dalle più importanti collezioni italiane.

Sempre nell’ambito di Cartoon Club & RiminiComix sono in programma molte altre mostre, tutte a ingresso libero, che esplorano gli affascinanti mondi del cinema, del fumetto, e della cultura pop, sempre più interconnessi.

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner