Chi si ricorda di Tommy e del suo potentissimo amico robotico?
Trasmesso per la prima volta nel 2005, questo simpatico cartoon è composto da 52 episodi totali
Trasmesso per la prima volta nel 2005, questo simpatico cartoon è composto da 52 episodi totali
Giatrus è il capo famiglia. Ama bere e dimostrare il suo valore. Poi c’è Gon, il figlio di Giatrus, che ne combina di tutti i colori
10 ottobre 1979, Nippon Television manda in onda la prima puntata di un anime destinato
a diventare un vero e proprio cult…
Oltre ad aver dato la voce all’Uomo Pipistrello per tanti anni, ha doppiato tanti altri personaggi come Optimus Prime e Sirio de I Cavalieri dello Zodiaco.
Alcune puntate del 1984 con tanti retroscena con Peter Cullen, Frank Welker e altri doppiatori originali
Nel 1997, in piena “mummymania”, viene prodotta questa simpatica serie animata ispirata al mondo egizio e al principe Rapses.
Le avventure di Watta, pilota del Trider G7, iniziavano sempre con un avviso ai bambini presenti al parco…
La prima (verde) risale alla prima serie animata (1971). Poi sono arrivate, nell’ordine, giacca rossa, rosa e blu.
Negli anni ’60 sono state trasmesse tante serie animate dedicate ai supereroi. Hanna & Barbera ha puntato su Space Ghost
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
Grendizer U uscirà nell’anno in corso. Un vero e proprio test per capire se sta per cominciare una nuova era dei robottoni…
Il leone evocato da Kento, pilota del Daltanious, aveva una propria intelligenza artificiale. Parliamo di un’anime del 1979…
Alcune automobili sono diventate iconiche tanto quanto i personaggi dei cartoons. La lista è prestigiosa.
Diverse serie animate hanno subito dei tagli da parte della censura. Anche Georgie, in particolare l’episodio 27.
Il giovane ragazzo diventa il Tesoruccio dell’aliena in bikini grazie ad un inganno e non per sua volontà…
Tra le tante produzioni della nota azienda italiana c’è la serie dedicata al pirata dello spazio creato da Matsumoto.
Le quattro tartarughe ninja hanno nomi italiani, in particolare di artisti del Rinascimento italiano. La risposta nel primo episodio animato.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
Nel 1837, la famiglia Popple lascia l’Inghilterra per cercare fortuna (e terra) in Australia. Lucy May è una bambina…
Sono tre dei piloti mecha più famosi al mondo. Ognuno ha un suo carattere, non sono parenti tra loro.
Non fatevi ingannare. La versione italiana dell’anime è stata fortemente censurata all’epoca. Molte scene sono state considerate troppo hot…
L’anime, composto da ben 52 episodi, ha un finale che fa tutti felici, soprattutto dopo quello che Sam ha patito.
Nel lontano 1973, esce la prima serie animata dedicata alla famiglia creata, nel 1938, da Charles Addams.
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Arrivato sulla TV italiana nel 1978, Goldrake era già stato trasmesso in Giappone tre anni prima e dopo altri mecha…
Realizzato nel lontano 1974, questo cartoon è arrivato in Italia, per la prima volta, nel 1982. Il finale è incredibile.
Ben 60 anni di carriera alle spalle. Eppure, Bonetti (79 anni) è ricordato dai fan dei cartoni per essere stato la voce di Naoto Date.
Direttamente dalle iconiche serie animate della Filmation anni ’80, ecco le nuove AF dei MOTU ispirate al cartoon.
Nella puntata numero 24,. l’Uomo Tigre fronteggia un avversario strano. Il suo segreto lascia tutti a bocca aperta.