Incredibile ma vero: torna in vita lo ZX Spectrum degli anni ’80
Un ritorno alla magia degli anni ’80 con un prodotto che nessuno ha mai dimenticato…
Un ritorno alla magia degli anni ’80 con un prodotto che nessuno ha mai dimenticato…
Tantissimi gli accessori, ispirati proprio al videogame… Willy ha la sua iconica mitragliatrice. Pezzi da collezione…
La nuova serie TV dedicata al mondo dei vidoegames (e non solo) andrà in onda su DMax a dicembre…
Al momento presentato un nuovo cabinato ma la sensazione è che Konami ci stia pensando seriamente
Prodotto dalla SEGA per le sale giochi, è stato poi messo a disposizione su tante console domestiche, tra cui il C64.
La storia di Tetris è entusiasmante. Robert Stein, di fatto, fece una magia: cedere i diritti ad Atari senza averli.
Grazie al mitico Super Mario, in sala giochi sono arrivati tantissimi titoli nati originariamente per console.
Realizzato dalla Taito nel lontano 1986, è ancora oggi uno dei titoli arcade più amati di sempre. Non tutti sanno che…
C’è stato un tempo in cui il simpatico Q*bert è stato il re dei videogiochi e non solo. Un successo effimero.
Anno 1983, viene rilasciato Dragon’s Lair, il videogame in cui il divertimento era in stile cartone animato.
La nuova Atari 2600+ include il CX40+ Joystick Controller, ricreato con le stesse dimensioni e lo stesso layout del controller joystick originale.
Pac-Man è uno dei videogiochi arcade più noti. Grazie a Doug Macrae e Kevin Curran abbiamo avuto anche Ms. Pac-Man.
I cabinati originali degli anni ’80 stanno tornando di moda. Dai € 2500 di Centipede, a € 2000 per Pole Position di Atari…
Del mastodontico Hercules ne sono stati realizzati solo 300 esemplari. Oggi ha un valore inestimabile.
Un gioco di sopravvivenza sci-fi con uno stile artistico top-down ispirato ai fumetti di fantascienza pulp, fornendo un’estetica visiva distinta.
Il cabinato originale di Discs of Tron è molto ricercato dai collezionisti: oggi vale non meno di $ 10.000.
Il titolo è stato creato ad hoc da Data East per cavalcare il successo mondiale del brand Ghostbusters.
Grande curiosità da parte delle nuove generazioni, rapite dai cabinati anni ’80 e dai titoli più iconici.
Il noto regista è sempre stato un fan di vieogames da sala giochi. Con Star Wars ha avuto una sorpresa inattesa.
Tutto inizia con Gran Trak 10 nel 1974, il primo simulatore di gare automobilistiche mai realizzato.
Nel 1983 la Konami lancia un titolo che farà la storia. L’uso del joystick è fondamentale per la riuscita del gioco.
Il nome della principessa da salvare è Prin Prin ed indica il movimento ondulatorio del fondoschiena femminile.
La prima immagine di Super Mario era decisamente diversa rispetto a quella che conosciamo oggi.
Il quasi 80enne inventore ha dato vita ai primi capolavori videoludici: Computer Space, Pong e BreakOut.
Secret of Mana e Donkey Kong 3, questi i titoli preferiti dal malavitoso. Nel rifugio una Super Nintendo?
Il titolo, destinato a cambiare per sempre il mondo dei videogames, usciva il 21 novembre 1998 in Giappone.
Ispirato all’omonima serie TV con protagonista Jean-Luc Picard, è uno dei più curati e riusciti tra quelli dedicati a Star Trek.
Le versioni digitali di tutti i sei titoli della serie Final Fantasy pixel remaster saranno disponibili in quantità limitata.
La console viene lanciata nel 2006. Vengono rilasciati moltissimi giochi. La maggior parte non ha valore ma c’è qualche eccezione.
Ryu di Street Fighter e Ryo di Art of Fighting. La domanda sorge spontanea: perchè il nome è così simile? La risposta è sconvolgente.